Stupisci i tuoi invitati selezionando i migliori professionisti degli apericena
Autore Gianluca Cerboni | Ultimo aggiornamento 2016-08-05 15:28:23 | Articolo letto da 27543 utenti.
Innanzi tutto è utile descrivere che cosa si intende con il termine aperitivo e come questo si trasforma in apericena.
Con aperitivo si intende una bevanda alcolica o analcolica che si beve prima dei pasti per "stimolare" l'appetito e può essere formata da un cocktail o una bevanda non miscelata, accompagnata o meno a stuzzichini, patatine, ecc.
Quando l'aperitivo è rinforzato al punto che può sostituire totalmente o in parte la cena, allora prende il nome di apericena.
Il catering apericena è il servizio completo che solitamente viene offerto a buffet in location e open-bar a partire dalle ore 18.
L'apericena è ormai diventato un elegante momento di aggregazione in cui si gusta con calma e relax un lauto aperitivo insieme ad amici o colleghi e che in molte occasioni ha preso il posto della cena classica.
In questa recente tradizione culinaria ormai globale si inserisce doverosamente il finger food, una espressione britannica che significa propriamente “mangiare con le dita”.
Le occasioni per un apericena sono infinite: dai meeting alle feste di compleanno, dalle serate con amici a incontri di lavoro, da cerimonie per inaugurazioni a eventi mondani.
Ricevi ogni mese gratuitamente il magazine Estetica24 con notizie, novità e promozioni.